chiudi

news / in progress

07 luglio 2016

Reboat alla Foilng Week di Malcesine

Reboat e Foiling week, un matrimonio perfetto. Perché?
    La Foiling Week è una sette giorni "volante", un evento che va oltre le regate: è anche uno show aperto al pubblico. Si incontrano tutte le imbarcazioni di ultima generazione che "volano" sull'acqua. Reboat sarà la barca utilizzata dall'organizzazione come mezzo di appoggio per la stampa e gli ospiti "VIP".   Il punto di partenza sono le "zero emission": muoversi sull'acqua senza inquinare e  senza far rumore. Rispetto dell'ambiente prima di tutto. L'applicazione ideale è proprio lì, negli spazi d'acqua come il Nord Garda, dove l'uso delle barche con motori endotermici è vietato.   Questo contando, sia per quanto riguarda le barche a vela con i foils che per Reboat, sul massimo in termini di tecnologia. Avanguardia sia progettuale che come tecnica di costruzione/propulsione. 
   

Una visione "organica" del problema ecologico: non si tratta semplicemente di fare barche belle e tecnologiche. ma di creare anche una visione globale nuova della mobilità sull'acqua. I folis aumentano le prestazioni di monoscafi, multiscafi, derive, tavole ecc... tutto quello che naviga. Non sono esperimenti o trovate per i media. Allo stesso modo Reboat ha senso perché dove è nata nel basso Garda insieme ad un rete di ricarica a colonnine che la rende realmente utilizzabile, non solo un progetto green. 
 

A Malcesine sono sette classi presenti, più i prototipi, con alcune prime assolute: Stiletto presenterà il progetto FX, il catamarano VoilAvion sarà lanciato durante l'evento infine si corrono le regate di debutto del monoscafo Waszp. Tra le classi più attese i Moth, la classe da cui il mondo foiling ha avuto la spinta maggiore, ritorna con una regata che farà da test per i mondiali del 2017 che si correranno nelle stesse acque con oltre duecento barche previste. I catamarani Flying Phantom tornano per il secondo anno consecutivo a regatare alla Foiling Week. La flotta è cresciuta la Foiling Week è la quarta tappa del loro circuito europeo. E soprattutto i GC32, catamarani lunghi 12 metri e larghi 6 su cui si allenano anche i team di Coppa America. I GC32 sono quest'anno alla loro seconda tappa sul Garda, dopo la prova di Riva del Garda vinta da Norauto tornano qui a Malcesine. A bordo di Norauto ci sarà sempre Frank Cammas, Francesco Bruni sarà "guest helmsman" su Gunvor e non mancheranno Sébastien Rogues su Engie e Sébastien Schneiter di team Tilt.