chiudi

news / in progress

03 dicembre 2015

Activ-e: è il momento del varo!

C'è sempre molta ansia quando arriva il momento del varo... è un po' come un parto: sono tutti felici, ma anche preoccupati. E' andato tutto bene per i primi (silenziosissimi) vagiti di Activ-e, imbarcazione elettrica a impatto zero progettata da H3O Yacht design. C'erano freddo e nebbia al Marina 2 di Sirmione sul Lago di Garda, ma questo non ha placato gli entusiasmi del team progettuale di H3O davanti alle prime miglia della loro creatura. Il comportamento e l'assetto della barca rispondono esattamente alle previsioni: con una prova a mezzo carico (15 persone sulle 30 massime consentite dalla certificazione) Activ-e viaggia nel comfort più assoluto alla velocità di esercizio di 5 nodi, con un assorbimento di circa 50 Ampere e un'autonomia prevista di circa 15 ore. La velocità massima supera i 9 nodi. Ottimo anche il riscontro sul peso effettivo dell'imbarcazione (grande cruccio di ogni progettista al momento del varo) che, con i suoi 2.300 kg, si è rivelato lggeremente più basso rispetto le previsioni. Activ-e è spinto da due motori elettrici da 25 kW con doppia trasmissione sail-drive azimutale mentre l’energia è fornita da un banco modulare di batterie agli ioni di litio. Il progetto nasce come taxi per navigare sul Lago di Garda, e la numero uno entrerà a breve in esercizio, ma sarà declinata in futuro anche nella versione al 100% per il diporto.